Oltre la felicità Nello shopping, nel sesso, nel sogno di una vacanza esotica, in una vita difficile: la ricerca della felicità non dovrebbe temere contaminazioni o stereotipi. Non dovrebbe aver paura del potere o del conformismo. Le lezioni per l’Occidente della Bangkok Art Biennale Massimo Morello 26 NOV 2018
I paesi asiatici scivolano verso la Cina, anche se non sempre lo vogliono Il vuoto di Trump si sente anche nel sud-est del mondo, e c’è un ideogramma cinese che lo spiega bene, questo 界 Massimo Morello 16 NOV 2018
L'onere della Muay Thai La morte di un italiano in Thailandia dopo un incontro di boxe. La confusione tra pugilato e Muay Thai. Tutto questo è un tragico pretesto per riflettere sullo scontro di culture. Ma è anche un modo di commemorare chi forse l’aveva compreso Massimo Morello 06 NOV 2018
Il medico taoista delle montagne del drago di giada Con questo magico nome era noto Ho Shi-Xiu, erborista che viveva ai piedi di un massiccio montuoso dello Yunnan. Il dottor Ho è morto. Con lui scompare un mondo. Ma rinasce nella memoria collettiva. Secondo l’antica tradizione cinese. Che potrebbe servirci da lezione. Massimo Morello 16 OTT 2018
Un bastimento carico di storie La nave fantasma abbandonata al largo delle coste birmane potrebbe essere lo scenario o l’inquietante protagonista delle infinite, oscure storie che si intrecciano tra i mari, i fronti dei porti e le coste di tenebra del Sud-est Asiatico Massimo Morello 22 SET 2018
recensioni foglianti Feste in lacrime. Racconti dalla Thailandia Prabda Yoon Add edition, 224 pp., 18 euro Massimo Morello 05 SET 2018
Questi pazzi, ricchi asiatici Il film tratto dal romanzo “Asiatici ricchi da pazzi” può essere la rappresentazione dei nuovi stereotipi asiatici e orientalisti. Ma è anche il simbolo di un “mondo nuovo” con cui l’Occidente deve fare i conti. In tutti i sensi Massimo Morello 27 AGO 2018
La Politica è Rivoluzione Spirituale Una lezione magistrale di Aung San Suu Kyi offre profondi spunti di riflessione. Sullo studio, la cultura, la spiritualità. Ci costringe a pensare la Signora per quello che è: né Santa, né criminale. Ma una politica che non ha paura delle sue idee, che non ragiona per convenienza immediata, ma pensando al futuro. Massimo Morello 03 AGO 2018
L’Asia illiberale e il modello-Cambogia che l’occidente non capisce Alle elezioni di domenica l’autocrate Hun Sen ha stravinto (di nuovo). Che cosa ci dicono i dati sull’affluenza Massimo Morello 30 LUG 2018
recensioni foglianti La cerimonia del nuoto Valentina Fortichiari, Bompiani, 144 pp., 15 euro Massimo Morello 25 LUG 2018